Come spremere un limone senza semi ottenendo tutto il suo succo
Vai al contenuto

Non sei iscritto?

--Oppure--

Accedi

Come spremere un limone ottenendo tutto il suo succo

spremere limone succo

Scopriamo come spremere un limone ottenendo tutto il suo succo e senza semini. Basterร  seguire questi piccoli accorgimenti!

Riuscire a spremere un limone ottenendo tutto il suo succo, senza semini e senza spremiagrumi รจ una delle tante abilitร  che รจ bene avere per risparmiare tempo. Il succo del limone รจ uno dei principali ingredienti di tante gustose ricette, sia dolci che salate come ad esempio i bocconcini di pollo al limone. Le sue tante proprietร  ed i suoi benefici lo rendono infatti adatto ad unโ€™infinitร  di utilizzi: oltre che in cucina, il limone viene utilizzato sia a scopi terapeutici, sia per il benessere della pelle o ancora per la pulizia della casa.

Come spremere un limone senza semi ottenendo il massimo del suo succo

1- Lasciare il limone fuori dal frigo per almeno unโ€™ora

Per lavorare al meglio il limone, รจ bene lasciarlo a temperatura ambiente. Questo perchรจ allโ€™interno del frigorifero le sue membrane interne si restringono e si solidificano a causa delle basse temperature. Il tutto rende il limone molto piรน rigido. Basterร  lasciarlo a  temperatura ambiente per qualche tempo (meglio se almeno per unโ€™oretta) per riuscire a lavorarlo al meglio.

2- Scaldare il limone

Dopo averlo lasciato a temperatura ambiente, bisognerร  scaldarlo. Per farlo si puรฒ decidere di utilizzare le mani e sfregarlo energicamente su tutta la sua superficie, oppure si puรฒ decidere di immergerlo in una bacinella riempita di acqua calda. Basteranno pochi minuti. Un altro metodo molto efficace รจ quello di scaldarlo nel microonde per 10-20 secondi senza rischiare di cuocerlo!

3- Strofinare il limone su un piano

Una volta riscaldato per bene, prendere il limone e posizionarlo su di un piano da lavoro o su di un tagliere. A questo punto procedere posizionando una mano sul lato lungo del limone e portarlo avanti e indietro sul piano. Ripetere per tre o quattro volte il movimento.

4- Il taglio del limone

Per ottenere piรน succo, a questo punto, bisogna procedere con il taglio. Per ottenere fino al 30% in piรน di succo, tagliarlo da una estremitร  allโ€™altra, quindi dalla parte piรน lunga.

5- Togliere i semi

La maggior parte dei semi si concentra sulla parte centrale del frutto. Dopo averlo tagliato si puรฒ quindi procedere a togliere i semi in superficie, con lโ€™aiuto di una forchetta.

6- Lโ€™estrazione del succo

Per estrarre al meglio il succo del limone senza spremiagrumi si consiglia lโ€™utilizzo di una forchetta. Prenderla e inserirla nella polpa, in una delle due estremitร  e iniziare a schiacciare con forza tenendo il frutto (tagliato a metร ) in una mano. Muovere la forchetta in circolo in modo tale da far uscire tutto il succo. Aiutarsi con la mano dโ€™appoggio spremendo il frutto.

7- La conclusione

In conclusione, procedere a togliere gli ultimi semini, sempre con lโ€™aiuto della forchetta o di un colino.

spremere limone

Le proprietร  e i benefici del limone

Il limone รจ ricco di vitamina C, acido citrico, limonene e pinene oltre che di vitamina A, B, PP, fosforo e calcio. I suoi componenti lo rendono un frutto antiossidante in quanto svolge un importante azione contro i radicali liberi. Eโ€™ inoltre depurativo e disintossicante per lโ€™organismo ed ha un effetto alcalinizzante, oltre ad essere ottimo contro lโ€™aciditร  gastrica, la nausea ed il meteorismo.

FONTE FOTO: Pixabay

Riproduzione riservata ยฉ 2025 - PC

ultimo aggiornamento: 8 Maggio 2017 12:20

I commenti dei nostri lettori

o
0 Commenti
Piรน vecchi
Piรน recenti
Feedback in Linea
Visualizza tutti i commenti

Come fare lโ€™olio al peperoncino